fbpx

Rigenerazione filtro antiparticolato (FAP) →

IN COSA CONSISTE LA RIGENERAZIONE FILTRO ANTIPARTICOLATO (FAP)?

Il filtro antiparticolato è un dispositivo di grande importanza nelle vetture di ultima generazione ad alimentazione Diesel. Il suo compito è quello di abbattere le emissioni inquinanti da polveri sottili. Trattandosi di un filtro, è importantissima la manutenzione, ed una rigenerazione periodica. Quando la percentuale di usura del filtro è bassa, la rigenerazione FAP avviene automaticamente circa ogni 400 o 500 km, senza che il conducente si accorga di nulla. Quando invece il FAP è particolarmente ostruito bisognerà innescare questa procedura di rigenerazione con dei supporti diagnostici adeguati in modo da forzarne il funzionamento. Dopo un elevato numero di rigenerazioni sarà comunque necessario sostituire il FAP.

  • Ogni due anni per i veicoli dotati di sistemi OBD vecchi o non omologati
  • Ogni due anni per i veicoli a benzina catalizzati e i veicoli con motore diesel senza OBD
  • Ogni anno per i veicoli a benzina non catalizzati
    • Avvicinamento della scadenza indicata sull’adesivo antinquinamento
    • Emanazione di fumi indesiderati dal tubo di scappamento
    • Difficoltà ad avviare il motore
    • Accensione della spia luminosa del sistema OBD

Per l’ambiente

  • Riduzione delle emissioni tossiche nell’atmosfera

Per tutelare la tua salute

  • Eliminazione delle emanazioni nocive all’interno dell’abitacolo

Per proteggere il motore

  • Corretta regolazione del rapporto aria/benzina per i veicoli non catalizzati
  • Perfetta tenuta del sistema di scappamento
  • Corretto funzionamento del catalizzatore e della sonda lambda (per i veicoli che ne sono dotati)

Per risparmiare

  • Niente multa per il superamento della validità del controllo del filtro antinquinamento
  • Minore consumo di carburante

I nostri esperti sono specializzati nel controllo antinquinamento. Per effettuare questo esame, della durata di soli 20 minuti, utilizzano un’attrezzatura all’avanguardia. All’occorrenza, possono riparare o sostituire le parti usurate. Se nei veicoli dotati di sistema OBD la spia luminosa si accende, i nostri esperti effettuano una diagnosi elettronica per stabilire l’origine del danno e porvi rimedio.

Ricorda di controllare l’adesivo antinquinamento o il libretto di manutenzione per non superare la prossima scadenza.

Dal 2013 il sistema antinquinamento delle vetture della categoria turismo dotate di sistema OBD non deve più essere controllato sistematicamente ogni due anni. In caso di anomalia, la spia luminosa si accende per segnalare la necessità di ripararlo nel giro di un mese. Questo sistema serve a garantire che i veicoli dotati di indicatore di assenza OBD non danneggino l’ambiente.

Durante il controllo antinquinamento del veicolo, fai controllare lo stato del filtro dell’aria e all’occorrenza sostituiscilo.

Master Check-Up gratuito

Effettuiamo gratis 12 controlli sul tuo veicolo.

Tempo stimato

Di solito impieghiamo dai 30 a 60 minuti circa per concludere le operazioni.

Soddisfazione Garantita

Per qualsiasi problema legato al servizio svolto contattaci e risolveremo.

RICHIEDI INFORMAZIONI

× Come possiamo aiutarti?