VENDITA ED ASSISTENZA PNEUMATICI PER AUTO, MOTO ED AUTOCARRO
Frutto di un’avanzata tecnologia, il pneumatico si compone di oltre 200 materiali e componenti ed esiste in un’infinità di dimensioni. Per il tuo massimo comfort e la tua assoluta sicurezza, è importante scegliere le gomme adatte al tuo tipo di veicolo.
Le caratteristiche di un pneumatico devono essere assolutamente conformi ai requisiti del costruttore del veicolo. Esistono tuttavia altri criteri che consentono a ciascun conducente di trovare le gomme più consone alle proprie esigenze: risparmio, comportamento, ecc.
Per saper sfruttare al meglio le possibilità del nuovo sistema europeo di etichettatura, è importante conoscere e sapere valutare i tre aspetti fondamentali del pneumatico riportati sull’etichetta.
RESISTENZA AL ROTOLAMENTO
La classificazione della resistenza al rotolamento va dalla “A”, la classe superiore, alla “G”, la classe inferiore. La classe “D” non viene utilizzata. La resistenza al rotolamento influenza fortemente il consumo di carburante e le emissioni di CO2.
ADERENZA SUL BAGNATO
La classe è indicata con lettere che vanno dalla A, per i più brevi spazi di frenata, alla F, per i più lunghi. Le classi D e G non vengono utilizzate.
RUMOROSITA’ ESTERNA
Si riferisce al livello di rumore del pneumatico percepito all’esterno del veicolo. Indicazioni rispetto alla futura normativa europea, che entrerà in vigore nel 2016 sul mercato del ricambio:
3 onde nere: livello di emissione di rumorosità incluso tra il limite massimo corrente e il nuovo limite (più basso) che verrà introdotto a novembre 2016
2 onde nere: livello di emissione di rumorosità già conforme al nuovo limite del novembre 2016
1 onda nera: livello di rumorosità di almeno 3 decibel al di sotto del limite del novembre 2016
Non tutte le gomme hanno lo stesso rendimento e la stessa qualità. Con il nuovo regolamento europeo, potrete valutare tre aspetti fondamentali del pneumatico, riconoscendo la differenza tra i pneumatici e scegliendo quindi con maggiore consapevolezza. Tramite il nuovo sistema, di ciascun pneumatico potrete verificare il risparmio di carburante, l’aderenza sul bagnato ed il livello di rumorosità.
Il regolamento è attivo dal 1° novembre 2012 in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Il nuovo sistema europeo di etichettatura, pur essendo dettagliato, non contempla ogni criterio di valutazione delle performance dei pneumatici.
Fattori come la durata della gomma, la tenuta di strada su fondo asciutto e bagnato, la frenata sull’asciutto, l’handling a basse e alte velocità sono solo alcuni dei parametri importanti non sono contemplati dall’etichetta europea.
E’ importante avere sempre le migliori prestazioni in tutte le condizioni atmosferiche. Senza trascurare la durata che influisce anche sulla valutazione del prezzo del pneumatico. Ecco perché i nostri tecnici, grazie alla loro esperienza e alla formazione continua, possono consigliarvi i giusti accorgimenti per la manutenzione e la scelta dei pneumatici.
Sapevi che i pneumatici gonfiati ad azoto si sgonfiano 4 volte meno velocemente di quelli ad aria? Ci guadagni in sicurezza e in comfort, risparmiando anche carburante … Pensaci!
RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL CAMBIO PNEUMATICI
Vuoi sapere cosa comprendere il preventivo, i marchi che offriamo ed i metodi di pagamento?
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Cookie di terze parti per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!