fbpx

Riparazione e vulcanizzazione pneumatici →

IN COSA CONSISTE LA RIPARAZIONE E VULCANIZZAZIONE PNEUMATICI?

La Vulcanizzazione del pneumatico è un processo di lavorazione della gomma che, attraverso il calore, viene legata chimicamente allo zolfo. Questa tecnica viene utilizzata per la riparazione a caldo del pneumatico. Il tecnico per rilevare il foro, immerge la ruota in una vasca di acqua ed una volta individuato procede con la riparazione separando la gomma dal cerchio. Un materiale gommoso viene quindi inserito nel foro del pneumatico. Successivamente la gomma viene introdotta in una macchina, vulcanizzatore, che contiene stampo e camera di vulcanizzazione, in cui il pneumatico verrà pressato e lasciato per 10-15 minuti. Il materiale gommoso applicato precedentemente, viene sciolto da una piastra riscaldante, che salderà tutto in maniera omogenea. Alla fine della riparazione il pneumatico deve essere controllato ed equilibrato.

Per la tua sicurezza

  • Rischio di scoppio ridotto
  • Migliore tenuta del treno posteriore in curva
  • Buona stabilità in frenata

 

Per risparmiare

  • Prolungare la vita delle gomme grazie a un’usura omogenea

Affidaci il montaggio dei tuoi pneumatici: per garantire la tua sicurezza, i nostri tecnici effettueranno l’inversione secondo la regola dei “pneumatici migliori dietro”. I nostri esperti procederanno inoltre a un controllo visivo della geometria e gonfieranno le gomme alla giusta pressione.

Invertire i pneumatici a ogni cambio di stagione oppure una volta all’anno, se le gomme anteriori e posteriori presentano lo stesso livello di usura. In questo modo contribuirai a prolungare la loro durata.

Tempo stimato

Di solito impieghiamo dai 30 a 60 minuti circa per concludere le operazioni.

Soddisfazione Garantita

Per qualsiasi problema legato al servizio svolto contattaci e risolveremo.

RICHIEDI INFORMAZIONI

× Come possiamo aiutarti?